Concorso Lirico Internazionale

“Gaetano Donizetti”

PRIMA EDIZIONE

 

FINALISTI EDIZIONE 2022

IRENA ALHAZOV – Soprano – Israele
CONSUELO GILARDONI – Soprano – Italia
GONAH JEONG – Soprano – Corea del Sud
MICHAL KARSKI – Basso baritono – Polonia
JAEYEONG LEE – Mezzosoprano – Corea del Sud
MINJI KIM – Soprano – Corea del Sud
YEWON KIM – Mezzosoprano – Corea del Sud
AN SEJOON – Tenore – Corea del Sud
TSANG YUK KI FREDDIE – Tenore – Hong Kong
ANNA ZHANG JINGDAN – Soprano – Cina
 .
 .
 .

GIURIA

Maurizio Comencini (cantante e docente)

Giorgio Appolonia (critico musicale)

Alessandro Calcagnile (direttore d’orchestra)

Marco Taralli (compositore)

 

REGOLAMENTO

Art.1 – L’Associazione Lombardia Musica indice la prima edizione del Concorso Lirico Internazionale “Gaetano Donizetti” che si terrà a Blevio (Como), all’interno della programmazione del Festival Casta Diva.

Art. 2 – Il Concorso è aperto a cittadini italiani e stranieri, senza limiti d’età.

Art. 3 – La finale del concorso si terrà a Blevio il 28 agosto 2022. La partecipazione alla fase finale del concorso è subordinata al superamento di una selezione eliminatoria online, tramite invio del link YouTube di un proprio video.

Art. 4 – Il programma del video per la fase eliminatoria dovrà prevedere tre arie d’opera. Il programma della finale dovrà prevedere due arie diverse da quelle proposte per la eliminatoria.

Art. 5 – La domanda di partecipazione, corredata della documentazione richiesta e indicazione del link Youtube dovrà essere inoltrata entro il 5 agosto 2022.

Art. 6 – Il video per l’eliminatoria dovrà prevedere una ripresa fissa, con la figura intera del candidato; ciascun brano per tutta la sua durata non può subire tagli o alterazioni audio/video; le arie possono essere registrate in momenti distinti e poi assemblato in un unico video, oppure può essere frutto di unica registrazione, senza tagli tra un brano e l’altro; il candidato dovrà caricare il video su YouTube  indicando nel titolo: “eliminatoria concorso lirico ” e nella descrizione dovrà inserire il programma eseguito. Il mancato rispetto delle indicazioni – anche tecniche – prescritte, comporta la squalifica dal concorso.

Art. 7 – In occasione della finale, i candidati dovranno presentarsi muniti di copia degli spartiti per il pianista accompagnatore. I concorrenti potranno scegliere di essere accompagnati dal proprio pianista; in questo caso, le spese per quest’ultimo saranno interamente a loro carico.

Art. 8 – La scheda di iscrizione (allegata al bando) dovrà essere inviata entro il 5 agosto all’email competition@festivalcastadiva.it allegando copia di un documento d’identità (passaporto o carta d’identità), indicazione delle 4 arie d’opera (due per l’eliminatoria e due per la finale), copia del versamento della tassa d’iscrizione di euro 50,00 tramite bonifico sul conto corrente bancario dell’Associazione Lombardia Musica – BPER IT45L0538701629000035062411 – BIC BPMOIT22XXX. Il versamento può anche essere effettuato tramite servizio Paypal al seguente link: https://py.pl/gGW0r . La tassa d’iscrizione non è rimborsabile. Non verranno ritenute valide le domande prive della documentazione richiesta. – articolo modificato rispetto alla prima versione del bando

Art. 9 – In occasione della finale del concorso, saranno assegnati i seguenti premi:

PRIMO CLASSIFICATO: Euro 1500,00

SECONDO CLASSIFICATO: Euro 600,00

TERZO CLASSIFICATO: Euro 400,00

PREMIO SPECIALE SUONI DEL LARIO: Partecipazione ad uno dei concerti della rassegna nella stagione 2023 sul lago di Como.

PREMIO SPECIALE GIUDITTA PASTA: Partecipazione al Festival Casta Diva 2023 proposta dalla Direzione Artistica, al migliore interprete di un brano del repertorio di Giuditta Pasta.

PREMIO SPECIALE MUSICA DI OGGI: Partecipazione alla rassegna di musica contemporanea Festival 5 Giornate di Milano proposta al migliore interprete di un brano lirico composto dopo il 1950.

Art. 10 – L’organizzazione del concorso si riserva il diritto di riprendere e registrare con videotape, nastro, cd-dvd, film, internet, social, radio e TV la finale del concorso, senza nulla dovere ai concorrenti a qualsiasi titolo. La partecipazione al presente concorso comporta, dunque, la liberatoria per lo sfruttamento delle registrazioni audio e video. Non saranno previsti diritti o compensi di qualsiasi natura per qualunque causa o ragione.

Art. 11 – In caso di comprovata forza maggiore, l’Ente Organizzatore si riserva la facoltà di apportare modifiche necessarie al seguente regolamento. Si riserva altresì la facoltà di annullare il Concorso. L’iscrizione al Concorso implica l’accettazione incondizionata del presente regolamento. Per ogni controversia sarà ritenuto competente il Foro di Lecco.